Regolamento, penalità e classifiche nelle gare Spartan Race ed OCR standard
Un excursus sui regolamenti e le penaltà applicate in caso di ostacolo no superato, nelle Spartan Race e nelle OCR
Un excursus sui regolamenti e le penaltà applicate in caso di ostacolo no superato, nelle Spartan Race e nelle OCR
Marco Dalessandro è un osteopata, laureato in scienza motorie, nonchè atleta OCR. Ha redatto un interessante articolo sulle caratteristiche atletiche degli atleti OCR, che riportiamo
Una breve guida per gentile concessione del coach Andrea Siccardi, che può fare da riferimento per chi dovesse scegliere le scarpe, con cui affrontare Spartan Race, OCR, mud run, e vari tipi di corse ad ostacoli.
Marco Ravizza, atleta con più di 100 gare tra OCR e Spartan alle spalle, racconta come ha superato una Ultra Spartan da 56Km
Francesco Mangoni, OCR and Spartan athlete looking for new competitions and experiences, tells – in his ironic style – about ALFA RUN
Francesco Mangoni, atleta alla ricerca di gare ed esperienze nuove, racconta – nel suo stile erudito ed ironico – la ALFA RUN, gara lituana
Ambra Pastori, che corre OCR dalla fine del 2020, ci fornisce le sue impressioni ed esperienze in questo suo primo anno di gare
Ragioni “alternative” per correre una OCR o una Spartan Race. Articolo semiserio sui motivi che ci spingono a fare quello che facciamo
Avete mai pensato a specialità olimpiche quali il drunk wall, il canto ugolino, la sbarra irlandese o magari il swer throw? noi sì!
Il Campionato Italiano OCR di AICS consiste in una gara secca OCR, di 3 Km e 30 ostacoli. Ne descriviamo le peculiarità!
Signup our newsletter to get update information, news, insight or promotions.